Nutrizione api
Ampia gamma di alimentatori e accessori correlati. Offriamo alimentatori in plastica tradizionali, alimentatori in legno direttamente adattabili alle arnie, oltre a una vasta gamma di piastre diffusori e coperchi per barattoli, dai quali è possibile creare facilmente soluzioni di alimentazione. Gli alimentatori in legno sono progettati per i tipi di arnie che offriamo. Se avete arnie di un altro produttore, è consigliabile verificare se l'alimentatore sarà compatibile.
Alimenti ottimali per le tue colonie di api
Nel mondo dell'apicoltura, la cura delle colonie di api è fondamentale, specialmente attraverso la scelta e l'uso di alimenti e mangiatoie di qualità. Nel nostro e-shop specializzato in apicoltura troverai una vasta gamma di alimenti e strumenti di alta qualità, progettati per soddisfare perfettamente le esigenze delle tue api. Questi prodotti garantiscono un'alimentazione ottimale durante tutto l'anno, contribuendo allo sviluppo sano delle api.
Alimenti di qualità per colonie di api sane
Una corretta alimentazione è essenziale per la salute e la produttività delle tue colonie. Gli alimenti sono studiati per soddisfare le esigenze nutrizionali delle api, aumentando al contempo la loro resistenza a malattie e stress ambientale.
- Apimana – Impasto nutritivo: Questi impasti sono appositamente studiati per le api mellifere, facilitandone l'alimentazione, specialmente nei periodi di carenza di fonti naturali di cibo. Contengono un'alta percentuale di saccarosio per una facile digestione e sono ideali per l'alimentazione invernale, quando l'offerta di fiori è limitata.
- Sciroppo alimentare Apimana – Fonte liquida di energia: Offre alle tue api una ricca e facilmente digeribile fonte di energia senza la necessità di miscelare o diluire. L'alto contenuto di zucchero fornisce l’energia necessaria per mantenere attive le api.
Attrezzature di alimentazione efficaci
Oltre agli alimenti di qualità, offriamo anche diverse attrezzature per l'alimentazione che facilitano la nutrizione delle api:
- Alimentatori a tasca: Contenitori pratici che si posizionano direttamente nell’alveare, facilitando la somministrazione del cibo.
- Secchi alimentatori: Ideali per l'uso esterno grazie alla loro robustezza e grande capacità, perfetti per le colonie più grandi.
- Mangiatoie a telaio: Adatte alla distribuzione uniforme del cibo liquido all'interno dell’alveare.
Integratori con polline per l'alimentazione
I nostri integratori e impasti nutritivi forniscono api nutrienti aggiuntivi che supportano la loro salute:
- Ricco di proteine, questi impasti supportano l'attività delle covate in primavera e autunno, e contengono polline, indispensabile per la crescita e lo sviluppo delle api.
L'importanza di un'alimentazione di qualità
La corretta scelta dell'alimentazione influisce notevolmente sulla salute e produttività delle tue colonie. La nostra gamma alimentare è progettata per fornire i nutrienti necessari e aumentare la resistenza delle api alle malattie e alle influenze ambientali.
La chiave per un passaggio invernale di successo
Le api svolgono un ruolo cruciale nell'ecosistema, poiché garantiscono l'80-90% dell'impollinazione delle piante entomofile. Per il loro successo invernale, un'alimentazione corretta è essenziale.
L'importanza del nutrimento delle api
Durante l'anno le api volano per impollinare le piante e rifornirsi di miele, che funge da riserva energetica. In estate, durante il flusso nettarifero, gli apicoltori estraggono il miele in modo sistematico e queste riserve vengono poi sostituite con alimenti appropriati per garantire energia sufficiente alle api per sopravvivere all'inverno.
Nutrimento invernale
Con l'arrivo dell'autunno, le api non lasciano l'alveare e quindi non possono espellere gli escrementi, il che potrebbe peggiorare l'igiene dell'alveare. È quindi necessario, da metà agosto alla fine di settembre, assicurare alle api scorte sufficienti sotto forma di soluzione zuccherina, che trasferiscono nell'alveare. Il consumo può raggiungere i 20 kg di zucchero per alveare, a seconda della sua forza.
La qualità degli alimenti
Gli alimenti appropriati per le api sono fondamentali per la loro salute e produttività. È importante che gli alimenti contengano zuccheri adatti: fruttosio, glucosio e saccarosio, facilmente processabili dalle api.
Cosa dovrebbe contenere un alimento di qualità:
- Fruttosio, Glucosio, Saccarosio: Zuccheri facilmente processabili.
- Acqua: Componente base per creare la soluzione zuccherina.
Cosa evitare:
- Maltosio e oligosaccaridi superiori: Difficili da processare.
- HMF (Idrossimetilfurfurale): Può essere tossico per le api in grandi quantità.
Effetti indesiderati di un'alimentazione inadeguata
L'uso di alimenti inadeguati può nuocere alle api. Se l'alimento contiene sostanze indigeste, le api le accumulano nei sacchi fecali, aumentando il rischio di nosemiasi, una delle malattie più comuni dopo la varroasi. Una corretta nutrizione e igiene sono essenziali per prevenire questa malattia.
Un'alimentazione di qualità e corretta è fondamentale per colonie forti e sane, che passano bene l'inverno e contribuiscono ad aumentare le rese di miele nella stagione successiva. Agli apicoltori si raccomanda di prestare attenzione all'alta qualità degli alimenti e di considerare le esigenze delle proprie colonie nella preparazione invernale.
Le mangiatoie giocano un ruolo chiave nel garantire il cibo alle colonie, specialmente nei periodi in cui la disponibilità di risorse naturali diminuisce.